Come elevare i livelli di qualità in azienda? La domanda è il pane quotidiano di manager e responsabili aziendali. La risposta, sempre di più, porta a due termini divenuti di uso comune all'interno delle imprese: automazione industriale e industria 4.0. Il binomio… leggi di più
Sistemi di gestione
Salute e sicurezza sul lavoro e ISO 45001. I vantaggi di un sistema informatizzato
9 Gennaio 2019 · SicurezzaTerminerà il 12 marzo 2019 il primo anno di entrata in vigore della UNI ISO 45001:2018. Tra due anni il periodo transitorio sarà terminato e la nuova norma sostituirà definitivamente lo standard OHSAS 18001 come punto di riferimento… leggi di più
Audit: cosa cambia con la ISO 19011. Strumenti per migliorare i processi aziendali
9 Gennaio 2019 · Qualità · Sicurezza · Ambiente · Privacy“I sistemi di gestione nascono per fronteggiare il rischio che l’organizzazione non raggiunga i propri obiettivi, attraverso un efficace governo dei propri processi e attività; l’audit è lo strumento più importante per valutare se i requisiti vengono applicati… leggi di più
Quando “controllo” fa rima con Qualità, Sicurezza e Ambiente
8 Novembre 2018 · Qualità · Sicurezza · AmbienteDa oltre 18 anni Sinergest ottimizza i processi aziendali e i sistemi di gestione fornendo consulenza e soluzioni software di semplice utilizzo, potenziando al massimo le performance aziendali. Negli ultimi anni, grazie all'acquisizione di importanti clienti come Chromavis Gruppo… leggi di più
Cos’è e a cosa serve un software sicurezza sul lavoro
18 Ottobre 2018 · SicurezzaIn un periodo storico in cui la cronaca ci racconta ogni giorno di infortuni e incidenti mortali sul lavoro, sono moltissime le aziende che lavorano costantemente per la salute e la sicurezza dei proprio dipendenti. Il sistema di gestione… leggi di più
Nuovo sito per il Software Gestione Audit di Sinergest Suite
25 Settembre 2018 · Qualità · Sicurezza · Ambiente · PrivacyQuali sono gli elementi fondamentali di un software per la gestione degli Audit? Come si struttura un Audit con relative check-list? Che differenza c’è tra un Audit interno e un Audit a fornitori? A queste e molte altre domande risponde gestioneaudit.it, il rinnovato sito… leggi di più
UNI EN ISO 19011: guida alla nuova norma
11 Settembre 2018 · Qualità · Sicurezza · Ambiente · PrivacyPorta la data del 3 luglio la pubblicazione della nuova UNI EN ISO 19011 “Guida alla gestione degli Audit dei Sistemi di Gestione”. La norma fornisce una guida sull’audit di sistemi di gestione, compresi i principi dell’attività di… leggi di più
Sicurezza sul lavoro: sanzioni più severe
2 Luglio 2018 · SicurezzaDal 1 luglio sono in vigore le nuove ammende e le nuove sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro (decreto legislativo 81/2008). Le cifre sono state incrementate dell'1,9%. A stabilirlo è stato il decreto direttoriale… leggi di più
Sicurezza sul lavoro: pubblicata la nuova versione del D. lgs. 81/2008
23 Maggio 2018 · SicurezzaA 10 anni dall'entrata in vigore del D.lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro), l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la nuova versione del decreto in materia di tutela della salute e della sicurezza nei… leggi di più
RIDUZIONE DEGLI INFORTUNI E INFORTUNI MENO GRAVI NELLE AZIENDE CERTIFICATE
28 Marzo 2018 · SicurezzaPerché certificarsi e perché affidarsi ad un software per il sistema di gestione sicurezza sul lavoro? Il dubbio che spesso affligge alcune aziende, trova l’ennesima risposta nei dati diffusi alcune ore fa da INAIL e dall’osservatorio Accredia relativi… leggi di più
GESTIONE SICUREZZA: NOVITA’ IN ARRIVO CON ISO 45001:2018
2 Marzo 2018 · SicurezzaDopo una lunga fase di gestazione sta per essere pubblicata la nuova ISO 45001: 2018 dedicata alla salute e alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Le aziende certificate BS OHSAS 18001:2007 dovranno adattarsi e avranno tre anni di… leggi di più
Sistema di Gestione Sicurezza e OHSAS 18001
16 Dicembre 2016 · SicurezzaL’igiene e la sicurezza del lavoro sono aspetti di rilevanza strategica per ogni organizzazione: ogni infortunio rappresenta oneri, difficoltà, problemi per l’infortunato, per la collettività, per l’organizzazione stessa. Il D. Lgs. 81/08 e s.m.i. impone regole organizzative e… leggi di più