Remote Audit: un’opzione da valutare per ogni azienda

Vuoi leggere l’articolo in un secondo momento?
Ricevi il pdf nella tua casella email


Data di pubblicazione
24 Ottobre, 2023
# Topics
Follow Us

Nel corso degli ultimi anni, diversi eventi significativi, come la pandemia da COVID-19 e le situazioni di conflitto o instabilità in alcune regioni del mondo, hanno innescato importanti cambiamenti nel modo in cui le aziende affrontano le loro principali attività, inclusa gli audit, le verifiche interne e le verifiche sulla catena di fornitura. In molti casi il passaggio alla conduzione di audit a distanza (remote audit) come pratica abituale, ha apportato vantaggi significativi e permanenti per le aziende.

Proviamo ad elencarli alcuni:

  • Maggiore continuità operativa: Situazioni di emergenza sanitaria, epidemie, guerre o disastri naturali, possono limitare la mobilità e richiedere soluzioni a distanza per mantenere una certa continuità delle attività, senza interruzioni significative.
  • Aumento della flessibilità: Il remote audit consente una maggiore flessibilità per le aziende. Gli auditor possono connettersi da qualsiasi parte del mondo e condurre audit senza dover essere fisicamente presenti presso la sede aziendale o sul luogo di audit.
  • Risparmio di tempo e risorse: Condurre audit in remoto elimina la necessità di viaggi costosi e tempi di inattività legati agli spostamenti. Questo può portare a notevoli risparmi in termini di tempo e risorse, consentendo agli auditor di concentrarsi direttamente sulle attività di audit.
  • Maggiore copertura geografica: Le aziende multinazionali o con operazioni in diverse località possono sfruttare il remote audit per coprire una vasta gamma di aree geografiche senza dover spostare fisicamente gli auditor. Questo può migliorare notevolmente l’efficienza.
  • Accesso a competenze globali: I remote audit consentono di accedere alle competenze degli auditor in tutto il mondo senza doverli spostare fisicamente.
  • Facilità di accesso alla documentazione: La gestione dei documenti e delle prove digitali è semplificata nell’ambito degli audit remoti. Gli auditor possono accedere facilmente a documenti e registrazioni e condividerli in tempo reale.
  • Riduzione dei rischi legati alla sicurezza: In situazioni di emergenza o conflitto, l’audit remoto può essere più sicuro per gli auditor, evitando situazioni potenzialmente pericolose sul campo.
  • Minore impatto sull’ambiente: Riducendo i viaggi, l’audit remoto può contribuire a ridurre l’impatto ambientale, poiché riduce le emissioni di carbonio associate ai trasporti.

Gestione del remote audit: Tutti i vantaggi

In sintesi, il passaggio a sistemi di audit remoti offre molteplici vantaggi, tra cui la riduzione dei costi, l’aumento della flessibilità e una maggiore accessibilità globale.

Tuttavia, è importante notare che, mentre il remote audit può essere un’opzione efficace, potrebbe non essere adatto a tutte le situazioni o tipi di audit. Le aziende dovrebbero considerare attentamente le proprie esigenze specifiche e valutare l’utilizzo di tecnologie idonee, che agevolino realmente le attività.

Remote Audit - Sinergest Suite
Iscriviti alla Newsletter

GUARDA SINERGEST SUITE IN AZIONE

Scopri perché Sinergest Suite è il software più potente e versatile per la tua organizzazione


© 2023 Sinergest - C.F. e P.I.: 01828190460 / Sede legale: Via Pesciatina, 91/A , 55012 Capannori (LU)
Registro imprese: REA LU – 222938 / Capitale Sociale: € 95.000,00 I.V. 

Powered by Esc Agency