Software Audit

Con il Software Gestione Audit Sinergest Suite puoi gestire le fasi di pianificazione, conduzione e registrazione degli Audit previsti in ambito organizzativo, normativo e legislativo, di prima, seconda e terza parte.

Software Gestione Audit

Più di 1.000 progetti di successo in oltre 20 anni di attività. 

SOFTWARE GESTIONE AUDIT

Leader nella gestione di audit e ispezioni

Il Software Audit Sinergest Suite è in grado di gestire audit in ambito Qualità, Sicurezza, Ambiente, Privacy, Energia e altre certificazioni, ma anche ispezioni di stabilimento, verifica a fornitori e qualsiasi altra tipologia di controllo supportato da check-list.

Software Gestione Audit

Una gestione a 360 gradi

Soluzioni specifiche per ogni necessità

Da anni Sinergest collabora con aziende ed enti di certificazione per proporre soluzioni che possano rendere le attività di ispezione più agili e meno impattanti su costi e risorse.

Software Gestione Audit

Audit di prima parte (su processi interni)

Software Gestione Audit

Audit di seconda parte (controllo sulla catena di fornitura)

Software Gestione Audit

Audit di terza parte (ispezioni ai fini certificativi)

Software Gestione Audit

Altre tipologie di controlli operativi e verifiche con check-list

Software Gestione Audit

Gestione completa di ogni fase post-audit: to do, action plan, non conformità e azioni correttive

Software Gestione Audit

Audit in presenza e virtual audit

Moduli Audit

Uno standard evoluto di oltre 30 moduli pronti all’uso. Puoi uniformare una volta per tutte i processi di gestione del tuo sistema qualità in modo graduale e calibrato sulle esigenze della tua azienda.

APP Audit

Le App Sinergest Suite garantiscono gestione, controllo e produttività dei processi aziendali anche in contesti di mobilità.

Performance di eccellenza

Le caratteristiche di Sinergest Suite lo rendono il tool organizzativo perfetto per le organizzazioni che puntano all’eccellenza nei processi di gestione interni.

Semplice e intuitivo

Il software è dotato di un’interfaccia intuitiva che consente una facile navigazione ed interazione. Per agevolare l’operatività immediata di ogni tipologia di utente, il software dispone di tre diverse interfacce: Utente Ordinario (per gli owner dei processi), Utente Lite (per la rapida consultazione o un inserimento guidato dei dati) e le APP per tablet e smartphone.

Modulare e flessibile

Il software gestione qualità Sinergest Suite consente una implementazione modulare. L’estrema flessibilità della tecnologia consente inoltre modifiche e personalizzazioni che modellano lo strumento per assicurare la migliore soluzione per ogni progetto, fino allo sviluppo di moduli totalmente Custom.

Scalabile

Il sistema è progressivamente estendibile a più processi, a più Sistemi di Gestione, a ulteriori legal entity, all’utilizzo di più lingue, al coinvolgimento di fornitori, clienti, professionisti. Il software è cosi in grado di supportare nel tempo la crescita aziendale e le esigenze sempre nuove di aziende e operatori.

Integrabile

Sinergest Suite è in grado di integrare in modo bidirezionale qualsiasi tipo di software (ERP, schedulatori, PLM, CRM, BI, …) e tecnologia (IoT, machine learning, cognitive, AI, ..) già presente in azienda o prevista per lo sviluppo di progetti innovativi, processando rapidamente i dati in un unico flusso di gestione.

Sinergest Suite

Strumenti di controllo

Il controllo sui tuoi processi è garantito da strumenti evoluti di rapida e semplice implementazione.

Software Audit

Dashboard di controllo

La Dashboard di controllo all’apertura del software mette in evidenza, in real-time, anomalie, situazioni critiche o elementi fuori controllo, mettendo così a disposizione dell’utente, in base ai propri diritti, dei veri e propri “termometri” di processo.

Software Audit

Alerts & Push

Il sistema invia notifiche automatiche via e-mail ed sms in caso di anomalie nei processi, scadenze e comunicazioni necessarie alle funzioni coinvolte. Le notifiche push su App e Desktop informano su eventi, aggiornamenti e altre attività.

Software Audit

Scadenziari e To do list

Il sistema compila in automatico delle ‘To Do List’, liste di attività per ogni operatore, con possibilità di gestione delle scadenze e di attivazione di notifiche. 

Software Audit

KPI & Advanced Report

Il software mette a disposizione un sistema di statistiche evolute, altamente configurabili e consente la predisposizione di KPI per i quali definire periodo di monitoraggio e target.

Competenza specifica

Tutti i Project Manager Sinergest sono consulenti organizzativi senior e auditor di lunga esperienza ed elevata competenza in ambito sistemi di gestione.

  • Sinergest - Marco VannucchiSinergest - Marco Vannucchi

    Marco Vannucchi

    CEO & Founder

    “Ho maturato oltre 25 anni di esperienza nel supportare le aziende nella digitalizzazione dei propri processi. Conosco bene i rischi per il cliente di un progetto di informatizzazione. Difficoltà ad individuare con chiarezza le proprie necessità, non piena consapevolezza che digitalizzare un processo in modo efficace spesso ne impone un’evoluzione organizzativa, la necessità di tenere conto delle peculiarità di ogni realtà, delle specificità degli stakeholders interni ed esterni coinvolti, delle normative e degli aspetti legislativi. “Modellare la migliore soluzione” per garantire un reale vantaggio competitivo, richiede il connubio di risorse altamente qualificate e di strumenti software innovativi, che tengano conto delle diverse tipologie di utente, che siano semplici, facilmente integrabili ad altri sistemi e tecnologie, ma soprattutto altamente flessibili sia in termini di configurabilità che di modificabilità.”

  • Sinergest - Massimiliano CalcagnoSinergest - Massimiliano Calcagno

    Massimiliano Calcagno

    Chief Project Manager
    “Negli ultimi anni, le imprese più lungimiranti hanno cercato modi nuovi e più efficaci per mettere a disposizione delle persone le informazioni e per snellire e rendere più agili processi e attività. La buona notizia è che un’analisi mirata consente subito di individuare le soluzioni tecnologiche più idonee alle specificità aziendali, consentendo alle imprese di gestire il cambiamento, fornire ai collaboratori le informazioni necessarie al momento opportuno, ricevere preziosi feedback, creare valore.”
  • Sinergest - Stefania PaceSinergest - Stefania Pace

    Stefania Pace

    Project Manager
    “In passato la gestione dei processi qualità era importante soprattutto per esigenze derivanti da disposizioni legislative e requisiti normativi. Oggi diventa punto fondamentale nella gestione del rischio imprenditoriale, per questo motivo le aziende hanno l’esigenza sempre più urgente di rendere davvero efficace e performante la propria organizzazione.”
  • Sinergest - Massimo VitaliSinergest - Massimo Vitali

    Massimo Vitali

    Project Manager
    “La realizzazione di un sistema di controllo evoluto non passa solo dalla conoscenza dei processi e delle più recenti tecnologie della Smart Factory, ma richiede anche un approccio alla progettazione in grado di coniugare gli obiettivi del business con le esigenze e le aspettative delle persone all’interno del contesto operativo aziendale.”
  • Sinergest - Sara BalzottiSinergest - Sara Balzotti

    Sara Balzotti

    Project Manager
    “Negli anni che ho trascorso a supporto delle aziende ho imparato quanto sia importante coltivare un’empatia con il cliente e quanto questi abbia bisogno di un occhio esterno che sia in grado di acquisire una visione d’insieme delle attività, necessaria all’ottimizzazione di singoli processi o fasi operative. Ritengo i rapporti umani (in azienda e sul cliente) un tesoro prezioso da proteggere e alimentare perché soltanto con il dialogo e il confronto è possibile condurre con efficienza i progetti e assicurare i risultati attesi e concordati con il cliente.”
  • Sinergest - Sara VannucchiSinergest - Sara Vannucchi

    Sara Vannucchi

    Project Manager
    “C’è stato un tempo nel quale la semplice implementazione della tecnologia nelle aziende permetteva di essere all’avanguardia rispetto alla concorrenza. Oggi, siamo consapevoli della necessità di implementare processi automatizzati, ma il margine competitivo non dipende dal passaggio o meno all’automazione ma da come si esegue tale processo. A tal fine sono fondamentali le persone, con le loro competenze, le loro esperienze e le loro capacità.”
  • Sinergest - Elisa ConfortiSinergest - Elisa Conforti

    Elisa Conforti

    Project Manager
    “Lavoro da anni con passione nelle aziende alimentari. Le normative e gli standard sempre in evoluzione e le tecnologie sempre più avanzate animano il mio lavoro costantemente. La ricerca della soluzione più efficace per ogni necessità e per ogni realtà organizzativa è la missione che mi pongo ogni giorno e che seguo con entusiasmo.”
    Customer Care - Software Audit

    Customer care

    Ogni cliente è unico. E merita il meglio: competenze e persone al servizio del cambiamento, della semplificazione organizzativa e dell’efficienza tecnologica.

    Scopri le nostre storie di innovazione ed eccellenza

    FAQ

    Il software è adattabile ad ogni tipo di schema certificativo?

    Il software può essere facilmente adattato alle diverse tipologie di audit richieste dalle normative.
    In seguito all’attività di configurazione ordinaria, l’azienda può gestire in modo dedicato e/o integrato tutti i sistemi di gestione, nonché gli ambiti al di fuori degli schemi normativi.

    Il software è personalizzabile?

    Sì, l’applicativo consente all’azienda la personalizzazione evoluta di griglie e schede (crea e nascondi campi, modifica ordine, nome e posizione delle etichette) attraverso una interfaccia specifica (modulo MySuite).
    Inoltre i moduli possono essere facilmente adattati ai flussi di business grazie ad una piattaforma agile ed evoluta e al supporto dei consulenti organizzativi, la cui elevata competenza consente un supporto nelle attività di analisi e definizione delle specifiche di re-ingegnerizzazione dei processi.
    Il tutto si concretizza in modifiche allo standard veloci e a basso costo, così come nello sviluppo di ulteriori moduli su misura.

    Le aziende devono fronteggiare una moltitudine di scadenze e adempimenti differenti legate all’applicazione di procedure interne e aspetti normativi cogenti. Spesso i processi vengono gestiti da più risorse in modo parcellizzato, con l’ausilio di supporti eterogenei e non integrati (dalle e-mail, alla carta, ai vari file word ed excel), che non consentono di mantenere evidenza del lavoro svolto. Questo può comportare, oltre a spiacevoli inadempienze, problemi legati alla dispersione delle informazioni, alla mancata tracciabilità delle attività eseguite, così come l’assenza di una visione globale.

    Diventa quindi strategico l’utilizzo di una tecnologia che semplifichi e velocizzi i processi aziendali, centralizzando le informazioni, assicurando il recepimento e la corretta gestione delle prescrizioni normative e legislative (UNI EN ISO 9001: 2015) e garantendo il controllo su scadenze, disposizioni, anomalie. 

    Si può integrare ad altri software o tecnologie?

    Sì, Suite assicura una integrazione semplice e bidirezionale con i sistemi informativi aziendali e le tecnologie già in uso, per garantire un flusso dati immediatamente disponibile, evitando qualsiasi dispersione o duplicazione del dato.
    Nell’ambito di gestione degli audit è possibile integrare soluzioni di forma grafometrica in caso di necessità.

    Come posso gestire le anomalie emerse a seguito di un audit?

    Il sistema consente la predisposizione di un Action Plan con notifica alle funzioni coinvolte , così come l’integrazione diretta con i moduli per la gestione di Non Conformità e Azioni Correttive.

    A cosa servono le viste lite (semplificate) in ambito gestione audit?

    Il modulo UTENTI LITE illimitati consente l’accesso ad un numero illimitato di utenti ad una vista semplificata, studiata per una interazione immediata ed estremamente intuitiba dell’utente con l’applicativo, sia per la consultazione che per la registrazione delle informazioni.
    Questo consente agli utenti non sottoposti a specifica attività formativa sull’applicativo, di essere coinvolti in attività di dettaglio nell’ambito del processo.
    Sono quindi molto utili per coinvolgere i soggetti auditati nella presa visione dei risultati e nella gestione delle eventuali azioni intraprese (consultazione rapporti, action plan e/ check list).

    E’ possibile avere una demo?

    I consulenti Sinergest sono a vostra disposizione, a partire dall’ascolto delle vostre esigenze, sino alla presentazione di una demo in linea con la soluzione più idonea alle vostre necessità.
    Ai fini della migliore predisposizione della demo è importante che in un primo contatto Sinergest venga messa in condizione di capire le specifiche esigenze da soddisfare e l’ecosistema di utilizzo del prodotto.

    Quali sono i tempi di implementazione?

    Ogni nostro progetto ha dei tempi di implementazione rapidi, consentendo all’azienda di essere operativa nell’arco di qualche mese. Durante la fase di start-up chiediamo la disponibilità di alcune giornate del personale interno coinvolto nel percorso di analisi configurazione e formazione sull’applicativo.
    In ogni caso Sinergest è in grado di garantire un ritmo di lavoro in base alle specifiche concordate.

    Quali sono i costi?

    Ogni progetto di informatizzazione presenta tre voci di costo:

    – Licenze piattaforma utenti e moduli di gestione (una tantum)
    – Servizi di start-up (installazione, configurazione, formazione)
    – Canone annuale di manutenzione e customer service

    Per fornire un preventivo abbiamo necessità di capire il numero di utenti che devono utilizzare e i moduli di gestione che l’azienda ha necessità di attivare. Per questo consigliamo un primo incontro/demo, anche via web, con uno dei nostri consulenti, in modo da approfondire le esigenze e riuscire a fornire una quantificazione in termini di costi di un eventuale progetto.
    Da capire inoltre la volontà dell’azienda di dotarsi di una versione mobile per l’esecuzione delle check-list e la raccolta di evidenze sul campo, oltre che delle viste lite semplificate, utili per coinvolgere i soggetti auditati nella presa visione dei risultati e nella gestione delle eventuali azioni intraprese.

    Come funziona l’assistenza sul software?

    Il servizio di supporto viene erogato da Sinergest tramite uno staff dedicato:

    • Project Manager, rappresenta il primo referente dell’azienda e cura in prima persona lo sviluppo del progetto, supportando il personale coinvolto nel progetto in ogni fase di implementazione (analisi, configurazione e formazione) del software nonché trasmette tutte le specifiche di installazione, integrazione, importazione, porting e personalizzazione al Centro Sviluppo.
    • Customer Service, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30 ai seguenti recapiti:
      Numero verde 800.208081
      e-mail customerservice@sinergest.com

    Sinergest supporta il cliente a 360 gradi in tutte le attività che coinvolgono gli stadi di analisi, configurazione, formazione e assistenza sul prodotto. L’obiettivo è garantire ai nostri clienti un servizio di assistenza che raggiunga livelli di eccellenza e riesca ad offrire un supporto completo e tempestivo.

    Il Customer Service Sinergest gestisce:

    1. Comunicazioni relative ai rilasci di nuove Release e Patch
    2. Organizzazione e gestione Webinar informativi/formativi
    3. Indagini di Customer Satisfaction
    4. Recepimento richieste di intervento e assistenza
    5. Servizio di supporto al cliente

    GUARDA SINERGEST SUITE IN AZIONE

    Scopri perché Sinergest Suite è il software più potente e versatile per la tua organizzazione


    © 2023 Sinergest - C.F. e P.I.: 01828190460 / Sede legale: Via Pesciatina, 91/A , 55012 Capannori (LU)
    Registro imprese: REA LU – 222938 / Capitale Sociale: € 95.000,00 I.V. 

    Powered by Esc Agency