Il software Sinergest Suite a servizio dei processi qualità nel settore dell’elettronica industriale, da sempre alla ricerca della perfezione e dell’avanguardia tecnica. ELES Semiconductor Equipment S.p.A. di Todi (Perugia) opera nell’area dell’elettronica industriale e sviluppa, produce e vende prodotti e servizi per clienti di primaria importanza a livello mondiale.
Da sempre questa azienda, che detiene società filiali negli Stati Uniti e a Singapore, segue elevati standard di qualità, tanto da essere stata la prima impresa umbra ad ottenere la certificazione ISO-9001. Fondata nel 1988, grazie alle sue soluzioni proprietarie, ELES è stata qualificata da colossi dell’alta tecnologia come Intel e Cisco Systems.
ELES è attiva in due campi. Nel settore Semiconduttori fornisce soluzioni proprietarie per il test e il controllo della qualità e affidabilità dei dispositivi a semiconduttore; l’offerta copre tutti i principali tipi di dispositivi, dai System-on-Chip alle Memorie, che costituiscono il cuore di moltissimi oggetti di uso quotidiano quali apparecchiature medicali, chiavette USB, telefoni cellulari, sistemi d’allarme o domotici. Nel settore Industria & Difesa, fornisce sistemi elettronici e moduli di potenza rispondenti ai più elevati standard di qualità richiesti dal mercato di riferimento.
Ecco perché la qualità rappresenta da sempre il primario obiettivo di ELES.
IL PROGETTO CON SINERGEST
Grazie al progetto sviluppato con Sinergest, l’azienda migliorerà i processi relativi alla qualità. Attraverso Suite saranno gestiti i controlli in accettazione delle materie prime e dei semilavorati, la fase di produzione e la delibera finale. Anche la gestione delle non conformità e delle azioni correttive sarà affidata alla piattaforma Sinergest. Altro elemento fondamentale del progetto è l’integrazione di Suite con il software gestionale già in uso all’interno dell’azienda, in modo da permettere il miglioramento e l’ottimizzazione del lavoro quotidiano.
Guarda il Caso Studio