Il Gruppo Chromavis Fareva è uno dei più grandi operatori a livello mondiale nel settore B2B make-up.
Oggi è una società in grado di offrire ai propri clienti una gamma completa di soluzioni dal make-up allo smalto fino allo skin care, attraverso formule completamente sviluppate dai propri Laboratori di Ricerca. Un patrimonio di esperienza, innovazione e continui investimenti in ricerca, sviluppo e automazione hanno garantito il footprint industriale e creativo della società, basato su un approccio sempre orientato al cliente e all’offerta di soluzioni complete (prodotti e concetti, packaging e innovazione).
Da Luglio 2013 Chromavis è entrata a far parte del gruppo Fareva, leader mondiale nell’outsourcing di cosmetici, prodotti farmaceutici e prodotti per la casa, con 33 siti industriali in 11 diversi Paesi. Con questa fusione Chromavis ha consolidato la propria presenza globale, sfruttando la forza di Fareva, la sua ambiziosa strategia di sviluppo, la sua rete di produzione e anche il suo know-how industriale.
Innovazione e ricerca, servizio e qualità, “time to market”, confidenzialità e orientamento al cliente sono sicuramente i valori distintivi di Chromavis: un Gruppo in continua espansione che vede ogni nuova sfida come un’irrinunciabile opportunità di crescita.
La continua crescita del gruppo Chromavis ha evidenziato la necessità di gestire in modo integrato alcuni processi relativi al Sistema Qualità e al Sistema Sicurezza così come l’inadeguatezza e la mancata centralizzazione degli strumenti utilizzati. Gli aspetti da migliorare riguardavano le procedure di registrazione, il coinvolgimento del personale dei 4 stabilimenti dislocati in Italia, la misurazione ed il controllo dei processi (visto anche il delicato panorama normativo e legislativo).
Le priorità di intervento segnalate riguardavano la re-ingegnerizzazione del processo gestione risorse umane (in termini di ruoli, mansioni organizzative, mansioni sicurezza, nomine, formazione, DPI, visite mediche) la gestione di documenti, la gestione delle non-conformità e le azioni correttive, preventive e di miglioramento, sia in ambito Qualità che in ambito Sicurezza per anomalie, quasi incidenti, incidenti, infortuni.
Nel medio termine l’azienda voleva disporre di strumenti evoluti per la conduzioni di audit e ispezioni a processi, stabilimenti, reparti, infrastrutture e fornitori.
Lo standard della piattaforma Sinergest Suite ha fornito risposte in pieno allineamento con le necessità del cliente: le analisi preliminari hanno evidenziato minime necessità di personalizzazione ed un’agevole configurazione dei moduli. L’integrazione dinamica eseguita tra Sinergest Suite e Oracle gestionale aziendale assieme alle numerose importazioni effettuate da supporti excel hanno permesso di riconfigurare molto rapidamente le tabelle del prodotto, nonché di caricare dati pregressi.
Con il supporto tecnologico di Sinergest, l’azienda ha recentemente creato una vera e propria boutique sartoriale del make-up dove il cliente può creare e personalizzare il prodotto in piccoli quantitativi e in tempi velocissimi con obiettivi di eccezionale velocità di immissione sul mercato o di rapida esecuzione di market test. Attraverso una coinvolgente app, il cliente può vedere in anticipo e in tempo reale, in base alle scelte effettuate passo dopo passo, il risultato finale, apportare modifiche e migliorie. Una volta approvato il prodotto, l’area commerciale avrà tutti i dati necessari da trasmettere alla produzione e agli altri uffici aziendali
Introduzione modalità operative standard condivise tra funzioni, sedi e stabilimenti del gruppo
Integrazione e centralizzazione dei dati provenienti da più applicativi per un controllo avanzato su processi e attività
Miglioramento dell’immagine e dell’efficienza nei confronti dei clienti
Maggiore controllo sulle attività di monitoraggio e valutazione dei fornitori
Possibilità di informatizzare in modo rapido servizi evoluti per il cliente, come la creazione di un boutique sartoriale del make-up
Scopri le potenzialità di Sinergest Suite per gestire i processi in ambito qualità e far fronte a tutti gli adempimenti UNI EN ISO 9001.
GUARDA SINERGEST SUITE IN AZIONE
© 2023 Sinergest - C.F. e P.I.: 01828190460 / Sede legale: Via Pesciatina, 91/A , 55012 Capannori (LU)
Registro imprese: REA LU – 222938 / Capitale Sociale: € 95.000,00 I.V.
Powered by Esc Agency