Più sicurezza per i lavoratori, ma anche più efficienza dell’attività lavorativa grazie all’integrazione diretta con i macchinari. Le opportunità fornite dai dispositivi di protezione individuale di nuova generazione sono infiniti. In questo ambito, Sinergest ha sviluppato una partnership con partner specializzati nei DPI 4.0 in grado di rispondere a moltissime esigenze.
DPI: cosa sono, funzionalità e vantaggi
I DPI di nuova generazione sono strumenti in grado di inviare e ricevere segnalazioni, anche in automatico, grazie ai comandi personalizzabili. La tecnologia può essere integrata in giubbotti ad alta visibilità, cinturoni, bracciali o orologi, evitando all’operatore di portare con sé un telefono o altri strumenti che non garantiscono la libertà di movimento delle mani. Questo significa maggiore sicurezza e ottimizzazione delle risorse.
I DPI intelligenti, integrati con piattaforme web, permettono la visione, la raccolta e la gestione dei dati.
I progetti Sinergest Suite
Grazie alla collaborazione con partner tecnologici specializzati in soluzioni innovative, Sinergest ha sviluppato progetti che integrano i moduli Suite con i DPI 4.0. Le applicazioni sono svariate:
Verifica uomo a terra: alert e gestione segnalazioni (SMS/Mail/Andon ecc.)
Controllo e gestione accessi ad aree potenzialmente pericolose: mapping di aree pericolose e conseguente monitoraggio
Avviso immediato di pericolo di sostanze pericolose per la salute del lavoratore
Invio di segnalazioni SMS/Chiamate/Mail/SOS via remoto e gestione attraverso workflow degli eventi
Sorveglianza dei lavoratori isolati
Integrazione IoT con gli impianti e l’ambiente: gestione di situazioni fuori controllo ed invio di segnalazioni con relativa presa in carico