• Gruppo Laminazione Sottile, la tecnologia per garantire l’eccellenza organizzativa e la leadership di mercato
Settore Metalmeccanico | Caso di studio

Gruppo Laminazione Sottile, la tecnologia per garantire l’eccellenza organizzativa e la leadership di mercato

Dettagli progetto


Cliente

Gruppo Laminazione Sottile

Settore

Metalmeccanico

Moduli e Aree informatizzate

Il Gruppo Laminazione Sottile, specializzato nella trasformazione di alluminio, è composto da 8 aziende: Laminazione Sottile (la capogruppo fondata nel 1923), Italcoat, Contital ed IPS Industrial Packaging Solution in Italia, i2r nel Regno Unito e in Corea del Sud, PLLANA GmbH in Germania e Contital LM Turkey in Turchia. Le aziende del Gruppo, integrate in filiera, producono coils di alluminio in diverse forme, leghe e trattamenti superficiali, incluso verniciatura e stampa, oltre alla produzione di vaschette di alluminio per uso alimentare. Le numerose certificazioni garantiscono la qualità dei prodotti e dei processi: ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, OHSAS 18001:2007, SA 8000:2014, EMAS ed AEO-F.

Immagini progetto

Gruppo Laminazione Sottile, la tecnologia per garantire l’eccellenza organizzativa e la leadership di mercato
Gruppo Laminazione Sottile, la tecnologia per garantire l’eccellenza organizzativa e la leadership di mercato
Gruppo Laminazione Sottile, la tecnologia per garantire l’eccellenza organizzativa e la leadership di mercato

Sfida

Processi qualità integrati

Nell’ambito dei progetti di crescita ed evoluzione, il Gruppo Laminazione Sottile era alla ricerca di una soluzione in grado di informatizzare tutti gli aspetti del mondo qualità, fino ad ora gestiti in maniera tradizionale. Le richieste dell’azienda erano chiare sin dall’inizio: un software modulare, customizzabile, integrabile con i sistemi informativi già in uso e utilizzabile con device mobili.

Soluzione

Gestione modulare e customizzabile

Sinergest Suite è stato scelto dal Gruppo Laminazione Sottile dopo un’attenta valutazione di altri prodotti presenti sul mercato. Il primo step prevede l’informatizzazione dei principali processi del mondo qualità: la gestione delle non conformità e delle relative azioni correttive, la gestione dei controlli operativi e degli audit. Laminazione Sottile ha scelto sin dall’inizio di dotarsi anche delle App per la gestione degli Audit da tablet e dei controlli con check-list da smartphone, in modo da garantire la gestione e le operazioni di verifica anche in completa mobilità.

L’utilizzo di Sinergest Suite è stato in seguito esteso ad altre società del gruppo, attraversi l’adozione della piattaforma nella sua versione Corporate.

Risultati

  • Standardizzazione dei processi tra aziende, sedi e stabilimenti

  • Centralizzazione dei dati per il monitoraggio continuo sui processi e il miglioramento continuo

  • Migliore diffusione delle informazioni tra gli stabilimenti, grazie all’utilizzo di uno strumento web-based accessibile e condiviso

  • Agilità nella gestione delle operazioni di verifica e nel controllo delle attività di correzione

Vuoi approfondire con noi questo o altri casi studio? Contattaci senza impegno.

Dal lunedì al venerdì: 9.00-13.00 | 14.30-18.30.

GUARDA SINERGEST SUITE IN AZIONE

Scopri perché Sinergest Suite è il software più potente e versatile per la tua organizzazione


© 2023 Sinergest - C.F. e P.I.: 01828190460 / Sede legale: Via Pesciatina, 91/A , 55012 Capannori (LU)
Registro imprese: REA LU – 222938 / Capitale Sociale: € 95.000,00 I.V. 

Powered by Esc Agency