Società Acqua Lodigiana è un’azienda pubblica partecipata dalla totalità degli enti locali della provincia di Lodi. Con i suoi 61 comuni soci, SAL è il gestore unico scelto dall’Ufficio d’Ambito di Lodi (ex AATO) per l’erogazione del Servizio Idrico Integrato nel Lodigiano. SAL preserva le risorse idriche del territorio e gestisce l’intero ciclo dell’acqua: dalla captazione e purificazione alla fornitura di acqua potabile ad uso domestico ed industriale; dalla raccolta degli scarichi fognari, alla loro depurazione prima della reimmissione nei corsi d’acqua superficiali.
Garantire la sicurezza e la qualità dell’acqua è la cosa più importante per chi si occupa di assicurare il servizio idrico a famiglie e imprese. Ecco perché l’efficienza dei controlli è una priorità. “Grazie ai sistematici controlli sulla qualità, e alle accurate analisi di laboratorio, l’acqua che sgorga dai rubinetti dei lodigiani è sana, garantita e costa molto poco” racconta di sé SAL. Per perseguire con ancora più efficacia questo obiettivo e migliorare ulteriormente la qualità dei controlli, SAL ha deciso di affidarsi a Sinergest e agli strumenti del software Sinergest Suite per gestire in maniera completa ed efficace le verifiche sui proprio impianti.
L’azienda utilizza il Software Manutenzione e il Software Controlli Operativi (anche da smartphone) per la gestione e le verifiche dei propri impianti. Grazie anche all’integrazione con il Software Gestione Scadenze di Sinergest Suite, i controlli e gli interventi di ordinaria manutenzione possono essere programmati, eseguiti e monitorati in base ad una precisa pianificazione.
Attraverso la App Controlli Operativi, fruibile da smartphone, i tecnici di SAL possono segnalare, in tempo reale e in mobilità, eventuali problematiche sugli impianti richiedendo interventi di straordinaria manutenzione. Il flusso complessivo degli interventi ordinari e straordinari effettuati è tenuto costantemente sotto controllo grazie agli indicatori statistici che permettono ai responsabili aziendali di avere ulteriori elementi di riscontro sullo stato generale della rete e dei singoli impianti.
Controllo centralizzato sulle attività relative alle verifiche sugli impianti e agli interventi di manutenzione.
Riduzione della carta, ottimizzazione tempi delle operazioni di controllo e trasmissione dati.
Miglioramento qualità e velocità dei controlli.
Miglioramento efficacia ed immagine nei confronti del cliente.
Disponibilità di statistiche per il miglioramento continuo.
GUARDA SINERGEST SUITE IN AZIONE
© 2023 Sinergest - C.F. e P.I.: 01828190460 / Sede legale: Via Pesciatina, 91/A , 55012 Capannori (LU)
Registro imprese: REA LU – 222938 / Capitale Sociale: € 95.000,00 I.V.
Powered by Esc Agency