Vuoi leggere l’articolo in un secondo momento?
Ricevi il pdf nella tua casella email
I processi di qualifica e monitoraggio dei fornitori, che prima erano importanti soprattutto in ottica di gestione della qualità, hanno assunto una rilevanza sempre più strategica ai fini della gestione di rischi e delle opportunità legate alla catena di fornitura.
Sono diventati processi sempre più complessi da gestire, con un aumento di numero e tipologia di requisiti richiesti al fornitore e di adeguati indicatori per il suo monitoraggio, con dati raccolti da più ambiti aziendali.
La qualifica del fornitore prevede una verifica dei requisiti mediante:
Il monitoraggio del fornitore prevede una valutazione del mantenimento dei requisiti nel tempo mediante:
Per essere definiti davvero efficaci, i processi di qualifica e monitoraggio devono essere utili alle scelte strategiche dell’azienda, che potrebbero indirizzare verso una diversificazione delle catena di fornitura (per il rischio di interruzione catena, rischi legati al cambiamento del contesto e al cambiamento normativo) o verso il potenziamento dei rapporti di partnership (ad esempio quando esistono condizioni favorevoli alla sostenibilità, possibili opportunità negoziali, ecc.), arrivando a incoraggiare e supportare il fornitore nella direzione del miglioramento.
Numerose sono però le complessità della gestione, dovute a diversi elementi:
Quello che occorre è mettere a punto un processo che abbia la flessibilità di gestire priorità di intervento, criteri documentali, raccolta e valutazione delle informazioni, che limiti l’eventuale ridondanza e abbatta le difficoltà di centralizzazione e monitoraggio delle informazioni per il mantenimento dei requisiti.
Le soluzioni individuabili per una efficace gestione dei processi di qualifica e monitoraggio dei fornitori, devono puntare su una diversificazione dei criteri di qualifica, per andare incontro all’esigenza di priorità e di poter indirizzare risorse diverse a seconda delle necessità aziendali su ambiti di fornitura diversi.
GUARDA SINERGEST SUITE IN AZIONE
© 2023 Sinergest - C.F. e P.I.: 01828190460 / Sede legale: Via Pesciatina, 91/A , 55012 Capannori (LU)
Registro imprese: REA LU – 222938 / Capitale Sociale: € 95.000,00 I.V.
Powered by Esc Agency