Technoform si è rivolta a Sinergest alla ricerca di soluzioni digitali innovative in ambito Safety che le consentissero di migliorare la propria efficienza operativa e rafforzare la cultura della sicurezza in azienda.
Nata nel 1969 a Kassel, in Germania, Technoform è oggi una società globale con 14 siti produttivi, oltre 45 sedi produttive e commerciali nel mondo e più di 1.500 dipendenti dislocati nei cinque continenti.
Le competenze Technoform comprendono una vasta gamma di servizi, che vanno dalla estrusione di plastica di precisione, alla progettazione di soluzioni ad alta precisione per il settore automotive, ai componenti per gli scambiatori di calore.
Technoform si è rivolta a Sinergest per l’implementazione delle soluzioni software Sinergest Suite, con l’obiettivo di digitalizzare, centralizzare ed evolvere la gestione dei processi aziendali in ambito Safety.
Questo passo strategico consentirà all’azienda di adottare un nuovo approccio innovativo, in grado di migliorare l’efficienza operativa e rafforzare la cultura della sicurezza all’interno dell’azienda.
Per Technoform, il passaggio verso una gestione centralizzata dei processi Safety rappresentava un obiettivo ambizioso, accompagnato da sfide altrettanto complesse da affrontare.
La principale consisteva nel gestire l’enorme mole di flussi dati esistenti all’interno dell’azienda. Questi includevano integrazioni personalizzate e molteplici punti di contatto tra le informazioni, derivanti dalle varie fasi dei processi.
Implementare un nuovo sistema centralizzato richiedeva quindi una adeguata analisi e una reingegnerizzazione dei processi.
Technoform si è quindi rivolta a Sinergest alla ricerca di competenze e tecnologie che le consentissero di risolvere le complessità legate a processi in ambito Health Safety Environment (HSE), implementando un’unica soluzione software integrata e introducendo uno standard operativo condiviso.
Technoform, con il supporto di Sinergest, ha quindi intrapreso un percorso verso l’evoluzione, la digitalizzazione e la centralizzazione dei suoi processi aziendali chiave nel settore Safety.
I Project Manager Sinergest hanno lavorato in stretta collaborazione con Technoform, conducendo un’analisi dettagliata dello stato dell’arte dei processi aziendali e definendo i flussi AS IS e TO BE.
Questo approccio ha permesso di identificare tutti i procedimenti da replicare, individuare le aree critiche, le opportunità di miglioramento e delineare una roadmap chiara per l’evoluzione digitale dei processi.
Grazie alla piattaforma software Sinergest Suite, Technoform avrà l’opportunità di implementare uno standard operativo condiviso, creando un Sistema di Gestione Integrato. Questo sistema sarà progettato per garantire l’efficienza e la flessibilità necessarie per raggiungere i vertici dell’eccellenza digitale richiesti in ambito Safety.
Sulla base dell’analisi condotta dai consulenti Sinergest, una volta definiti i flussi da ottenere (TO BE) e le specifiche di progetto, si procederà alla personalizzazione e configurazione dei seguenti moduli software:
Risorse Umane (nomine, ruoli, mansioni e competenze) e Formazione
L’implementazione della piattaforma Sinergest Suite, flessibile e scalabile, aiuterà Technoform a raggiungere un’evoluzione dei processi HR e HSE commisurata alle reali necessità aziendali, in grado di garantire l’efficienza operativa e posizionare l’azienda all’avanguardia del settore.
Il Software Gestione Personale Sinergest Suite permetterà a Technoform la standardizzazione del processo di gestione delle risorse umane in termini di profilazione di ruoli, mansioni, competenze, nomine, attività.
La configurazione delle Mansioni Organizzative e Mansioni Sicurezza, permetterà al sistema di integrare nella scheda profilo tutti i dati correlati alla gestione dei moduli Formazione, Visite Mediche e DPI. In questo modo il Profilo del dipendente risulterà sempre aggiornato in real-time.
Grazie al Software Gestione Formazione Sinergest Suite sarà inoltre possibile per l’azienda assegnare le skill al personale in base alle mansioni ricoperte e gestirne un livello richiesto/posseduto, sulla cui base pianificare le attività di addestramento e formazione.
Il Software Gestione Non Conformità definirà le modalità di gestione delle non conformità tramite workflow dinamico, garantendo il controllo del processo attraverso dashboard aggiornate in real-time, il tutto supportato da notifiche automatiche e alert.
La gestione delle azioni correttive rappresenterà un elemento fondamentale per la risoluzione delle cause alla base delle anomalie riscontrate e registrate nel modulo Non Conformità.
Il Software Gestione Appalti Sinergest Suite permetterà di gestire e scambiare i documenti di appalto correlati ai fornitori e sub-fornitori, al personale impiegato, ai macchinari e attrezzature utilizzati, in modo sincronizzato e centralizzato attraverso un unico strumento condiviso.
Infine, il Software Documentale permetterà di collegarsi a interfacce dedicate per utenti/lavoratori che consentiranno di visualizzare l’elenco dei documenti di propria competenza relativi alle attività formative/operative.
GUARDA SINERGEST SUITE IN AZIONE
© 2023 Sinergest - C.F. e P.I.: 01828190460 / Sede legale: Via Pesciatina, 91/A , 55012 Capannori (LU)
Registro imprese: REA LU – 222938 / Capitale Sociale: € 95.000,00 I.V.
Powered by Esc Agency