Sulla base delle configurazioni di mansioni e competenze effettuate tramite il modulo “Gestione Personale”, l’applicativo evidenzia le necessità aziendali che unite alle richieste da parte dei responsabili, fungono da input per la predisposizione dei programmi di formazione.
Le necessità di formazione oltre che dalla differenza tra il livello richiesto/posseduto di una competenza, possono scaturire anche da richieste effettuate da parte dei responsabili aziendali, che vengono valutate da coloro che, in azienda, ne hanno titolo. In caso di esito positivo, la richiesta viene chiusa ed è input alla creazione di una scheda corso ed alla pianificazione delle attività.
Ogni corso viene pianificato e registrato tramite apposita Scheda Formazione che individua gli argomenti, le competenze correlate, i partecipanti, le sessioni formative, i costi. Il sistema permette di gestire e allegare la documentazione corso, la registrazione di ogni incontro, la verifica dell’efficacia della formazione.
Il sistema è in grado di gestire anche gli affiancamenti, mediante apposita scheda dedicata.
Il sistema è in grado di gestire la formazione a 360°, anche per gli aspetti legislativi / normativi che interessano l’azienda. In tal senso il software dispone di meccanismi automatici per la gestione ed il controllo delle qualifiche, sia per le necessità di aggiornamento che per i crediti formativi, come ad esempio previsto dalla formazione in ambito salute e sicurezza sul lavoro (D.lgs.81/08).
Il nostro Software di Gestione Formazione è progettato per offrire una soluzione completa ed efficace per la formazione aziendale. Semplifica il processo di pianificazione, tracciamento e valutazione della formazione, consentendo al tuo team di sviluppare le competenze necessarie per il successo. Scopri come Sinergest Suite può trasformare la gestione della formazione nella tua azienda.
Esplora tutte le potenzialità che il nostro Software di Gestione Formazione ha da offrire alla tua azienda.
Il software Sinergest Suite consente una implementazione modulare. L’estrema flessibilità della tecnologia consente inoltre modifiche e personalizzazioni che modellano lo strumento per assicurare la migliore soluzione per ogni progetto, fino allo sviluppo di moduli totalmente Custom.
Ogni progetto Sinergest Suite presenta tre voci di costo:
– Licenze software una tantum
– Servizi di start-up una tantum
– Canone annuale di manutenzione software e customer service
Per fornire un preventivo di base è necessario capire le caratteristiche dell’azienda, i processi oggetto di richiesta, gli obiettivi, le necessità ed eventuali criticità. Il tutto al fine di orientare la scelta sulle soluzioni più idonee a risolvere le problematiche. Generalmente consigliamo una prima call con il consulente più idoneo al fine di raccogliere le informazioni, illustrare caratteristiche e funzionamento di Sinergest Suite, definire le macro-linee di un eventuale progettot (numero e tipologia di utenti, moduli necessari, software e tecnologie da integrare, eventuali porting dati, modifiche o personalizzazioni) e fornire una stima in termini di tempi e costi. In caso di progetti complessi, consigliamo ulteriori analisi per una maggiore definizione dei requisiti e un maggior livello di dettaglio del preventivo.
GUARDA SINERGEST SUITE IN AZIONE
© 2023 Sinergest - C.F. e P.I.: 01828190460 / Sede legale: Via Pesciatina, 91/A , 55012 Capannori (LU)
Registro imprese: REA LU – 222938 / Capitale Sociale: € 95.000,00 I.V.
Powered by Esc Agency