Gestione DPI
Il Software Gestione DPI garantisce il controllo efficace e centralizzato sulle assegnazioni, sulle consegne e le verifiche dei dispositivi di protezione individuale.
Quali Dpi devo consegnare ai singoli lavoratori? I Dpi che ho consegnato sono scaduti? I dispositivi sono utilizzati correttamente? Queste domande, e le relative risposte, fanno parte da sempre di una gestione corretta del delicato mondo della Sicurezza sul lavoro in azienda. In base al settore di attività e produzione, però, la gestione dei Dpi può risultare molto complessa e quando affidata a strumenti tradizionali come carta e fogli excel può nascondere rischi, dimenticanze e inefficienze. L’utilizzo di uno strumento informatico che garantisca un controllo completo, centralizzato e da remoto su tutti i processi legati a questo ambito diviene fondamentale.
VANTAGGI DEL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEI DPI
Il rispetto della normativa in ambito sicurezza sui luoghi di lavoro impone l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) per i lavoratori, in base ai rischi individuati da DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) e alla mansione sicurezza assegnata. La gestione dei DPI prevede una necessaria assegnazione agli operatori in base ai suddetti criteri, la gestione di consegne e scadenze, l’archiviazione della documentazione, il monitoraggio sull’effettivo e corretto utilizzo.
Sinergest Suite – Software Gestione DPI consente un controllo centralizzato sulle attività di assegnazione e consegna dei DPI, così come la gestione di eventuali ispezioni e la possibilità di analisi statistiche.
LE FUNZIONALITÀ DEL SOFTWARE
- Assegnazione dei DPI. L’applicativo permette l’assegnazione automatica alle risorse di dispositivi di protezione individuale, abiti e dotazioni da lavoro, in seguito alla definizione della specifica mansione sicurezza che è possibile configurare. Le specifiche di assegnazione possono essere personalizzate in base all’operatore.
- Controllo e scadenza. Alcuni DPI possono avere una scadenza; l’applicativo permette dunque di assegnare ad ogni DPI un’eventuale data termine in modo da sostituire il dispositivo nei limiti corretti.
- Richieste DPI. L’applicativo permette la gestione delle richieste di DPI da parte dell’operatore o dei suoi responsabili, tracciandone i tempi di assegnazione.
- Ispezioni. Il software permette la pianificazione e la creazione di apposite schede correlate alle ispezioni previste dalla normativa con relative annotazioni: esito, eventuale apertura non conformità ecc.
- Statistiche. Grazie ai dati contenuti all’interno del modulo è possibile elaborare statistiche relative a tutta la gestione: le consegne, i costi, il consumo ecc.
Tutte le funzionalità sono legate ad un sistema di alert e notifiche automatizzate che permette ai responsabili della gestione di avere sempre la situazione sotto controllo, evitando ritardi e inadempienze nella consegna, nella sostituzione e (in determinati casi) nella pulizia dei Dpi.
Una corretta gestione dei Dpi in azienda si lega a doppio filo con l’amministrazione degli altri aspetti legati alle risorse umane: l’assegnazione di ruoli e mansioni, il profilo sicurezza, la formazione e le visite mediche. Il modulo Gestione DPI è integrabile con gli altri moduli del mondo sicurezza come il Software Gestione Risorse Umane e il Software per Gestione delle Nomine